LE OPPORTUNITA NON SONO PER TUTTI. E VA BENE COSI.
- Ciro Orlando
- 24 ore fa
- Tempo di lettura: 4 min

C'è un mantra che si ripete spesso, quasi fosse una formula magica: "Tutti meritano un'opportunità". Lo trovi ovunque: nei post motivazionali, nei discorsi dei coach, negli slogan aziendali, nei podcast sul successo personale. Eppure, se c'è una cosa che ho imparato in oltre dieci anni di lavoro sul campo, è che questa frase è una delle più grandi illusioni che ci siano.
Non tutti meritano un'opportunità. E no, non è una visione cinica. È la realtà. Cruda, ma onesta.
Il grande equivoco
Viviamo in un mondo dove tutto sembra a portata di mano. Con pochi clic puoi accedere a corsi, informazioni, esperienze che fino a qualche anno fa richiedevano viaggi, conoscenze, tempo e denaro. Puoi reinventarti, imparare, migliorarti. Ma tutto questo crea un'illusione: che l'opportunità sia qualcosa che spetta a tutti di diritto.
Ma l'opportunità vera non si regala. Non arriva dal cielo. Non è una carezza del destino. L'opportunità si costruisce, si guadagna, si merita.
L'aneddoto che non dimentico
Negli anni ho avuto la fortuna (e a volte il peso) di accompagnare centinaia di persone in percorsi di crescita formativa, economica e professionale. Master, corsi avanzati, incontri intensivi. Gente che arrivava con gli occhi lucidi, col cuore pieno di voglia di cambiare. Mi dicevano: "Questa è la mia occasione. Questa volta ci credo davvero."
Li vedevo registrare video personali, mettersi in gioco, raccontare pubblicamente chi erano, da dove venivano, e soprattutto il loro "perché". Quel motivo profondo che li spingeva a voler cambiare vita, a migliorarsi, a prendersi ciò che sentivano di meritare.
E poi... bastava poco. Bastava arrivare al momento delle decisioni reali. Quel punto del percorso in cui non c'è più spazio per le parole, ma servono scelte. Concrete. A volte scomode. Sempre impegnative.
Ed eccolo l'effetto. Puntuale, come un orologio svizzero. Quel "perché" così forte, così sentito, improvvisamente evaporava. Non resisteva nemmeno al primo vento contrario. Bastava un imprevisto, un dubbio, una paura. E l'opportunità che avevano dichiarato di volere... svaniva.
E sai cosa fa più male? Non è vederli cadere. È vederli arrendersi così facilmente, senza neanche provarci davvero.
Chi merita davvero
Quando dico che solo i meritevoli hanno diritto a un'opportunità, non parlo di chi ha talento, soldi o una rete di contatti. Parlo di chi ha fame. Quella fame vera, che ti fa alzare presto la mattina e andare a dormire tardi la sera. Che ti fa resistere quando tutto sembra andare storto. Che ti fa restare in piedi, anche quando il resto del mondo si siede.
I meritevoli sono quelli che non cercano scuse. Che non scaricano la responsabilità sugli altri. Che non dicono "non è il momento giusto" ma si chiedono "come faccio a renderlo giusto?".
L'opportunità è una porta che si apre solo se tu sei la chiave. E quella chiave sei tu, solo se hai forgiato la tua identità nel fuoco della coerenza, della disciplina, della responsabilità.
La verità che nessuno vuole dire
Viviamo in un'epoca dove il pensiero positivo è diventato dogma. Dove devi sempre sentirti bene, credere in te stesso, attirare energie. Ma ti dico una cosa: puoi pensare positivo quanto vuoi, ma se non agisci, non cambia niente.
Non basta voler cambiare. Devi diventare la persona capace di sostenere quel cambiamento.
E questo richiede fatica. Richiede che ti guardi dentro. Che smetti di raccontarti storie. Che lasci andare la versione comoda di te per abbracciare quella scomoda, ma vera.
Se ti senti chiamato, lo sei
Se mentre leggi queste righe qualcosa dentro di te si agita, forse sei tu la persona di cui sto parlando.
Forse sei stanco delle promesse, dei percorsi a metà, delle motivazioni di plastica. Forse sei pronto a prendere in mano il tuo percorso, anche se costa, anche se fa paura.
Forse non vuoi più l'opportunità. Vuoi diventare meritevole di riceverla.
Ed è qui che tutto cambia.
Un invito, non una spinta
Non voglio motivarti. Non serve. La motivazione è come lo zucchero: dolce, veloce, ma non nutre.
Quello che voglio è lasciarti con una verità che pochi hanno il coraggio di dire: le opportunità non sono per tutti. Sono per chi le sa tenere in mano quando arrivano. Per chi non le lascia scivolare via dietro una scusa. Per chi ha deciso di esserci, davvero.
Se sei tra questi, benvenuto. Se non lo sei, va bene lo stesso. Ma sii onesto: non chiamare sfortuna ciò che è solo una tua scelta.
Le opportunità sono rare, preziose, impegnative. Ma soprattutto, sono esclusive. Non per censo, ma per coscienza.
Solo chi ha il coraggio di sostenere il proprio perché fino in fondo, anche quando costa, anche quando fa male, anche quando resta solo, può dire di meritarsi davvero un'opportunità.
E la verità è che il mondo ha bisogno di più persone così. Non perfette. Ma vere.
Se questo articolo ti ha toccato, ispirato o fatto riflettere, condividilo con chi pensi abbia bisogno di leggerlo. E se ti va, lasciami un tuo pensiero nei commenti: la tua voce conta, e potrebbe essere la scintilla per qualcun altro.
Comments